Chiedi info al n. +39 – 0922595157 – cell.+393345020742 - +393274968719PRENOTA ADESSO

Chi Siamo

Nella splendida e suggestiva campagna agrigentina a soli 10,5 km dalla città di Agrigento, a 9 km dal più grande sito archeologico mondiale della Valle dei Templi e a 8,5 km dalla bianchissima scogliera della Scala dei Turchi, nasce il B & B “A Robba de Pupi” una costruzione tipicamente agricola, parte della quale conta quasi un secolo di storia. L’abitazione rurale, costituita anche da un complesso più moderno, è stata ristrutturata nel corso degli anni riuscendo, però, a conservare  l’antica origine e la stessa atmosfera.  “A Robba” sorge in un fondo agricolo su un’ampia altura, dando al visitatore l’impressione di affacciarsi su un terrazzo dove l’occhio può spaziare lontano in un contesto tipicamente agrario e immergersi in un panorama mozzafiato. Fanno da sfondo mandorli, alberi da frutto, ulivi secolari e, tra le colline ,lo splendido “mare africano” così come, in diverse sue opere, Pirandello ama appellare il grande Mediterraneo. La bellezza paesaggistica è quella stessa descritta nelle opere di Pirandello e A. Camilleri del quale, di quest’ultimo, a circa 1,5 Km dal B&B si può osservare le rovine della sua casa natale, che ad oggi è oggetto di studio per una fondazione letterario culturale. I due autori sono lontani due generazioni tra loro, ma tanto vicini perché entrambi proiettano nei loro scritti il mondo da cui provengono: Agrigento (Montelusa) e Porto Empedocle) (Vigata). La posizione appena fuori dai centri abitati, a 2,5 km dal centro di Porto Empedocle e a 6 km dal centro commerciale” Valle dei Templi”, consente un rilassante soggiorno a stretto contatto con la natura e, nello stesso tempo, la possibilità di raggiungere le località e i siti di interesse culturale, archeologico e paesaggistico della Sicilia sud occidentale con ampie spiagge libere e private in pochi minuti di macchina  dalla “Robba de Pupi”.

A rispetto dell’ambiente, gran parte dell’energia utilizzata nell’abitazione, proviene da produzione di impianti fotovoltaici e solari, mentre  il riscaldamento nel periodo invernale viene ottenuto dal funzionamento di  un termo camino alimentato con  legna.

X
EV
¤